
EMERGENZA COVID-19: Elenco competizioni SOSPESE
Il Consiglio Federale, riunitosi in videoconferenza il 27 marzo u.s., in considerazione delle perduranti difficoltà sanitarie ed al fine di ridurre ulteriormente la diffusione del virus COVID-19, ha deliberato di prorogare la…

VIDEOCONFERENZE PER TECNICI. Nuove date di maggio
L’elenco completo degli appuntamenti con i webinar del progetto AtleticaViva Online. Il Centro Studi FIDAL erogherà 0,5 crediti a tutti i tecnici che parteciperanno ad almeno due incontri.
CALENDARIO VIDEOCONFERENZE
mercoledì…

INTERVISTE NEL CASSETTO: QUINTA PUNTATA CARLUCCIO BORDONI
1. Parlare con Carluccio Bordoni vuol dire addentrarsi in una specialità dell'atletica leggera forse poco conosciuta: l'ultra maratona. Spieghiamo ai non addetti ai lavori di cosa si tratta.
La 100 km è meravigliosa e dovrebbe andare…

INTERVISTE NEL CASSETTO: QUARTA PUNTATA LUCA DEL CURTO
1. Sei tornato in Valchiavenna dopo aver trascorso alcuni anni a Modena, prima per gli studi, poi per i primi impegni lavorativi. Ci vuoi raccontare la tua esperienza?
Dopo le superiori mi sono trasferito a Modena per riuscire a conciliare…

VIDEOCONFERENZE PER TECNICI. Le date
L’elenco completo degli appuntamenti con i webinar del progetto AtleticaViva Online. Il Centro Studi FIDAL erogherà 0,5 crediti a tutti i tecnici che parteciperanno ad almeno due incontri.
CALENDARIO VIDEOCONFERENZE
venerdì 27…

Cinema Sportivo per Tutti: la FICTS di Franco Ascani Apre i Propri Archivi agli Appassionati
Una bella iniziativa, utilissima ad appassionare i giovani e a costituire un’occasione importante per ampliare la propria cultura sportiva. La FICTS (Fédération Internationale Cinema Television Sportifs) e il suo presidente Franco…

INTERVISTE NEL CASSETTO: TERZA PUNTATA BRUNO GIANATTI
1. Bruno Gianatti, una vita per l'atletica leggera, quando e come è nata questa passione?
Ho incontrato l’atletica per caso, dopo aver camminato la famosa Manzoniana nel 1975, classica non competitiva di 24 chilometri che si svolgeva…

INTERVISTE NEL CASSETTO: SECONDA PUNTATA FABIANO NANA
1. Iniziamo parlando del tuo passato da atleta: all'inizio degli anni
'90 eri uno dei migliori junior a livello nazionale nel mezzofondo veloce (400,
800 e 1500 metri).
Ci vuoi raccontare quel periodo d'oro dell'ADM Melavì Ponte e dell'atletica
leggera…

INTERVISTE NEL CASSETTO: PRIMA PUNTATA FABRIZIO SUTTI
1. Domanda classica: come, quando e perché hai scoperto l'atletica?
Come quasi tutti ho iniziato a correre con le gare delle scuole, in terza media. Poi sono stato contattato dai "talent Scout" del G.S. Valgerola e da li è iniziato tutto.
2.…

INTERVISTE NEL CASSETTO
In questo periodo di stop forzato, fidal.it ha proposto una serie di racconti a firma Vanni Lòriga (giornalista, uno dei massimi esperti dell'atletica italiana) per riscoprire i campioni olimpici azzurri: gli uomini, le donne e le imprese…