CROSS DELLA VALCAMONICA: IL GS VALGEROLA STACCA IL PASSA PER I CAMPIONATI ITALIANI DI SOCIETA’

Domenica 26 gennaio 2025 a Capo di Ponte (BS) è tornato lo spettacolo del cross regionale: il XX Cross di Vallecamonica – II Graffiti Cross valevole come Campionato di Società Lombardo Assoluto di Corsa Campestre ha visto impegnati i migliori interpreti a livello regionale della disciplina. Il percorso camuno, allestito dagli organizzatori dell’Atletica Vallecamonica e invaso dal fango viste le condizioni metereologiche, è stato teatro di grandi sfide: i migliori team classificati nelle varie categorie avranno infatti l’onore di prendere parte ai Campionati Italiani di Società in programma per il prossimo 16 Marzo a Cassino (FR). Impresa riuscita per il GS Valgerola che si è qualificato con due squadre: allievi e junior maschili.

CROSS 10KM PROMESSE/SENIOR MASCHILI – Sebastiano Parolini (foto di Giorgio Pesenti a destra) è l’uomo del momento del mezzofondo lombardo: l’atleta classe 1998 in maglia GA Vertovese porta a casa la vittoria assoluta, guidando il proprio sodalizio al primo posto della classifica per team. Il Campione Europeo di cross a staffetta regola in 32:09 un compagno di nazionale maggiore come Enrico Vecchi (Rodengo Saiano Mico), ottimo argento di giornata in 32:18. Chiude il podio il padrone di casa dell’Atl. Vallecamonica Saber Zinoubi (32:30), che è anche il primo U23 al traguardo. Appena fuori dalla top ten, 11°, Saverio Steffanoni (CUS Insubria Varese Como), seguito dal bormino Matteo Bradanini (DK Runners Milano\15°), dal morbegnese Francesco Bongio (La Recastello Radici Group\24°), Gabriele Sutti (Atl. Lecco\68°), Marco Passerini (GS Valgerola\81°).

CROSS 7KM PROMESSE/SENIOR DONNE – Erano assenti diverse possibili favorite della vigilia, ma la prova di forza che mette in campo Francesca Annoni è davvero convincente: la portacolori della Pro Sesto Atl. Cernusco rifila quasi un minuto alla più vicina delle avversarie, legittimando quello che è stato un autentico dominio in 26:27. Alle sue spalle c’è la forte interprete anche in montagna Beatrice Bianchi (27:19), che precede di una manciata di secondi la compagna di colori in Recastello Radici Group Alice Gaggi (27:30). Subito dietro, ad un passo dal podio, si piazza Elisa Pastorelli (CUS Insubria Varese Como), mentre a chiudere la top cinque è stata un’altra portacolori della Pro Sesto Atletica Cernusco come Paola Poli, di casa sui prati camuni ed ex Atl. Vallecamonica. Subito dopo la sesta piazza della valchiavennasca Alessandra Succetti (Atl. Libertas Unicusano Livorno), giunge al traguardo -in settima piazza- la terza atleta biancoblu della Pro Sesto, Sara Gandolfi: per il team milanese è vittoria nella classifica a squadre e quindi nel campionato regionale. A chiudere il computo delle prime dieci ci pensano Federica Eterovich (DK Runners Milano, ottava), Ilaria Brunati (Bracco Atletica, nona) e -da prima U23 al traguardo- Arianna Di Toma (Atl. Gavirate, decima), a cui si aggiunge la morbegnese Elisa Rovedatti (Atl. Valle Bremban) all’11° posto. Nella classifica a squadre, dietro alla già citata Pro Sesto Atl. Cernusco, si piazzano La Recastello Radici Group e CUS Insubria Varese Como, che -pur essendo a pari punti con il GA Vertovese quarto- si aggiudica il bronzo regionale grazie al miglior piazzamento individuale della già menzionata Pastorelli.

CROSS 7KM JUNIORES UOMINI– Nessuna sorpresa per quanto riguarda la classifica a squadre: era annunciata una netta vittoria dell’Atl. Valle Brembana è così è stato. A livello individuale però -proprio i tre U20 della corazzata biancorossa- sono stati sorprendentemente preceduti dal classe 2007 Federico Demarchi (GA Vertovese, 23:55), autore di una prova maiuscola. Regolati nell’ordine Luciano Carallo (23:57), Carlo Tagliabue (23:59) e Luigi Alessio Turrin (24:06), che si consolano con il titolo a squadre. Buona prova anche di un altro neo-junior come Carlo Bernardini (quinto in 24:12), che precede Gabriele Sutti (GS Valgerola Ciapparelli, sesto in 24:31). Dietro all’Atl. Valle Brembana si piazzano Atl. Varese ASD e GA Vertovese, che -proprio grazie alla prova del vincitore- si guadagna il podio ai danni dell’US Malonno, che si era guadagnata gli stessi punti dei bergamaschi.

CROSS 5KM ALLIEVI – In quella che è stata la prova più numerosa della fangosa mattinata bresciana, il tanto atteso duello tra Federico Giardiello (Atl. Gavirate) e Thomas Colombo (Atl. Riccardi Milano) si è ridotto ad un assolo di quest’ultimo, visto il forfait del varesino. Colombo trionfa in solitaria in 16:59, davanti al chiavennasco Alex Vavassori (GP Valchiavenna, 17:14) e al lecchese Francesco Gianola (AS Premana, 17:22). Chiudono la top five Filippo Bertazzini (Pol. Albosaggia) e Daniel Jeremy Allen (Atl. Centro Torri Pavia). Nonostante l’assenza di una punta come Giardiello, l’Atl. Gavirate dimostra la propria grande solidità andando a vincere il campionato regionale a squadre nettamente davanti a Atl. Cento Torri Pavia e Atl. Valle Brembana.

Fonte: Matteo Porro/FIDAL Lombardia

Foto: Roberto Tonucci/GP Valchiavenna

Risultati degli atleti tesserati per società della provincia di Sondrio

ALLIEVE

6° Matilde Paggi (GP Valchiavenna)

32° Silvia Casellato (GP Valchiavenna)

ALLIEVI

2° Alex Vavassori (GP Valchiavenna)

4° Filippo Bertazzini (Pol. Albosaggia)

9° Mattia Sutti (GS Valgerola)

24° Davide Songini (GS Valgerola)

36° Teodoro Pomoni (GS Valgerola)

38° Niccolò Picceni (AS Lanzada)

46° Lorenzo Buzzetti (GS CSI Morbegno)

51° Mattia Manenti (GS CSI Morbegno)

67° Simone Lepera (GS CSI Morbegno)

81° Mattia Lecchi (GS CSI Morbegno)

JUNIORES F

20° Giulia Bongio (GS CSI Morbegno)

22° Sveva Del Grosso (GP Valchiavenna)

31° Eleonora Bassi (GS CSI Morbegno)

JUNIORES M

6° Gabriele Sutti (GS Valgerola)

9° Lorenzo Tomera (GP Valchiavenna)

16° Andrea De Rosa (GS Valgerola)

35° Alberto Cazzato (GS Valgerola)

54° Simone Bigiotti (GS CSI Morbegno)

58° Alessio Zamboni (GS CSI Morbegno)

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *